top of page

IT SECURITY

IS AN IMPORTANT

PIECE

OF OUR LIFE

02. Cyberbullying

03. Revenge Porn

04. CoDe 4 Schools

Privacy

01. PRIVACY

Le nuove tecnologie fanno sì che la nostra privacy sia sempre messa a repentaglio. Con la "rivoluzione digitale" in atto, raccontiamo tutta la nostra vita sui social, acquistiamo, prenotiamo, paghiamo online, accediamo a servizi pubblici (sanità, fisco, politiche attive).

Image by Matthew Henry

CoDe
BLOG

Ogni 15 giorni pubblichiamo notizie sul mondo della sicurezza informatica, come applicarla al meglio e le principali attività in merito.

PERCHE' E' IMPORTANTE PROTEGGERE

LA PROPRIA PRIVACY

Image by Glen Carrie

Anche se non hai nulla da nascondere, l'informazione è potere.

​

Tutte le tue informazioni, private o pubbliche che siano, possono essere usate da mani esperte per fini non autorizzati.

​

Tutte le attività online, possono lasciare dietro di sè una scia permanente nota come "orme digitali" che permettono di tracciare abitudini, comportamenti, il nostro stato di salute, come dormiamo, i nostri acquisti e molto altro. 

PRIVACY KIT by CoDe_RTD

Cyberbullying

02. CYBERBULLING

E' la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e conosciuto come bullismo. Con il termine Cyberbullismo si intende "qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d'identità.

Bambino al telefono

dei minori tra gli 11 e i 17 anni hanno subito episodi di bullismo

+50%*

delle ragazze afferma di aver assistito ad atti di bullismo o di cyberbullismo

60%*

dichiara di aver visto circolare foto/video a sfondo sessuale loro o di amici sui social network o servizi di messaggistica

49%*

dei casi di bullismo nei confronti di minorenni registrati dalla Polizia Postale 

+18%

*Campione di 8mila ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di tutta Italia, tra i 13 e i 19 anni - Anno 2019 - Osservatorio indifesa - Download DATI PDF

LE TRE FASI DI ATTIVITA' DI PREVENZIONE

PRIMA

DURANTE

DOPO

00. AGIRE PRIMA

01. Sensibilizzazione

02. Parlare del tema

03. Attenzione constante

04. Attività scolastiche

Prevenzione primaria

Image by Ivan Aleksic

00. COSA FARE MENTRE

01. Tempestività nel reagire

02. Attenzione ai segnali

03. Canali di comunicazione

04. Sportelli nelle scuole

​

Prevenzione secondaria

Police Station 1

00. COSA FARE DOPO

01. Supporto psicologico

02. Coinvolgere bullo e vittima

03. Combattere pervasività

04. Evitare che la situazione degeneri

Prevenzione terziaria

Amici del liceo
Revenge Porn

03. REVENGE PORN

Questo fenomeno è anche detto "Pornografia Non Consensuale" ed anche abuso sessuale tramite immagini. In sé è l'atto di condivisione di immagini o video intimi di una persona senza il suo consenso, attuato sia online che offline.

Donna sul davanzale della finestra

dichiara di essersi scattata delle foto intime e di averle condivise con qualcuno

61%*

dichiara di esser stata vittima di

revenge porn

23%*

sono le persone colpite dal revenge porn

1 su 10

indagini di revenge porn / sexting in corso a Novembre 2020

1083

*Campione di 1600 donne

Material Girl T-shirt

CONSEGUENZE

Image by Molly Belle

65%

ISOLAMENTO

Image by Velizar Ivanov

RIFIUTO DELLA

SCUOLA

Image by Malicki M Beser

DEPRESSIONE

50%

48%

IO, VITTIMA DI REVENGE PORN

Alice ha tutto.

Un suo video intimo diventa virale.

Perde tutto, lavoro incluso.

 

Una storia di revenge porn simile alla vicenda della maestra di Torino, e un vero incubo. Da cui, però, riemergere si può

STATE OF REVENGE 2020 by PERMESSO NEGATO

Permesso Negato è una no-profit di promozione social che si occupa del supporto tecnologico e feedback legale alle vittime di Pornografia Non-Consensuale e di violenza online e attacchi di odio

marmo rotto

997.236

PERSONE nel gruppo italiano più grande di pornografia non consensuale

Le foglie

6.013.688

PERSONE che condividono pornografia non consensuale e minorile

Falò

89

Gruppi attivi per la pornografia non consensuale in italiano per italiani

gruppi porno telegram permessnegato-2.jp
Revenge-Porn-1.jpg

REVENGE PORN TELEGRAM

Nella maggior parte dei gruppi analizzati dall’osservatorio di PermessoNegato gli utenti arrivano a fare richieste decisamente particolareggiate per materiale pornografico minorile, contenuti che talvolta vengono anche veicolati direttamente nel canale/gruppo: utenti che chiedono e scambiano esplicitamente “video di bambine” e immagini di “bambine stuprate”. 

CoDe 4 schools

04. CoDe 4 Schools

Progetto di CoDe RTD sviluppato con Repubblica Digitale

EDUCAZIONE DIGITALE

CoDe RTD sta costruendo una rete istituzionale e governativa per fornire supporto nei processi educativi attraverso percorsi di sensibilizzazione negli istituti e al di fuori di essi.

Image by MChe Lee

01.

USO CONSAPEVOLE DELL'INTERNET

Quali possono essere i rischi nell'usare un dispositivo connesso ad internet?

Privacy, dati sensibili e social network sono tutte tematiche che difficilmente vengono trattate a sufficienza

Image by NeONBRAND

02.

REVENGE PORN E CYBERBULLISMO

Di cosa stiamo parlando?
Sensibilizzazione sulla materia, capire quali possono essere i rischi a breve e lungo termine e quali sono i rischi legali che uno fa incontro

Image by Renan Kamikoga

03.

USARE IL COMPUTER PER NON FARTI USARE DAL COMPUTER

Percorsi di rafforzamento nelle tematiche della sicurezza informatica. Utilizzo di metodi per limitare la propria esposizione in rete, sistemi che sono in grado di rintracciare l'utente e molto altro

bottom of page